Keep track of everything you watch; tell your friends. Il film si basa in parte sui testi di Platone e in parte su Ventimila leghe sotto i mari e Viaggio al centro della terra di Jules Verne; ha avuto un sequel diret-to-video; per la prima volta dai tempi di Taron il film è stato filmato su pellicola 70mm; la lingua atlantiana è stata ideata da Marc Okrand, autore della lingua Klingon di Star Trek; il cast vocale americano comprende Michael J. Belle è una ragazza molto più intelligente e curiosa della media. È il 50° classico Disney; si basa sulla fiaba Raperonzolo dei Fratelli Grimm; è il 6° classico Disney che ha incassato di più nella storia; è il classico Disney più costoso di sempre; l’idea iniziale prevedeva che i due protagonisti fossero teenager moderni portati all’interno della fiaba e il film non doveva essere un musical; ha un sequel cortometraggio ed una serie tv; per animare i capelli è stato creato un software apposito che ha fatto innalzare i costi di produzione. Ecco il nostro articolo su La bella e la bestia, Leggi il nostro articolo su Le follie dell’imperatore, Soul (2020): un altro toccante capolavoro Pixar, I 15 film d’animazione più profondi di sempre, Mulan (2020): i film in catena di montaggio, Hamilton (2020): i padri fondatori in salsa musical, Gli strilloni (1992): Disney went Broadway. Un re crudele la fa rapire e Taron va alla sua ricerca. Si tratta del 40° dei Classici Disney; all’inizio era pensato come un musical epico e doveva intitolarsi Kingdom of the Sun ispirandosi a Il principe e il povero; la canzone del film My Funny Friend and Me è esguita da Sting; il film subì drastiche trasformazioni in corso d’opera divenendo il primo Classico Disney ad avere una vasta revisione dai tempi di Pinocchio; il finale del film prevedeva che Kuzco costruisse il suo parco dei divertimenti su un’altra collina distruggendo una foresta vicino alla casa di Pacha, ma Sting minacciò le dimissioni e il finale venne cambiato; nel doppiaggio italiano la voce di Yzma è di Anna Marchesini, Kuzco è doppiato da Luca Bizzarri e Kronk da Paolo Kessisoglu. Con un divertente mix di avventura e fantasia, Bolt è il primo segno della nuova linea creativa della Disney che sfocerà nel cosiddetto “Revival Disney”. Ascolta senza pubblicità oppure acquista CD e MP3 adesso su Amazon.it. Nella versione originale tutte le principesse Disney che appaiono sono doppiate dalle loro doppiatrici originali (ad esclusione di Cenerentola, Aurora e Biancaneve); la band Imagine Dragons appare in un cameo e la loro canzone Zero è scritta appositamente per il film ed usata nei titoli di coda; anche Stan Lee appare in un cameo mentre parla con Iron Man; i cloni di Ralph si isiprano alle diverse versioni di King Kong apparse in numerosi film. È un’avvincente film di azione e avventura animato adatto a ragazzi e adulti. È l’ultimo film Disney a cui hanno lavorato assieme tutti gli animatori storici e l’ultimo distribuito dalla RKO, dato che i successivi saranno distribuiti dalla neo-fondata Buena Vista Distribution; il doppiaggio italiano originale venne eliminato nelle riedizioni del 1986 poichè era di pessima qualità. Quando diventa grande è pronto per farsi addestrare da eroe. Ascolta senza pubblicità oppure acquista CD e MP3 adesso su Amazon.it. Con echi alla Sirenetta, Oceania è uno dei Classici Disney recenti più vicini ai film degli anni ’90, spensierato, divertente, ma allo stesso tempo profondo. Ha una trama originale e coinvolgente con personaggi che rimangono nella memoria. Si tratta di uno dei film d’animazione più insoliti mai realizzati dalla Disney ed è divertentissimo. È uno dei Classici Disney che ha più segnato l’immaginazione popolare i cui riferimenti sono tantissimi (tornare prima di mezzanotte, il principe azzurro…). Museo per i fan della Disney come me. Nei secoli bui medievali chi estrarrà la spada nella roccia diventerà Re d’Inghilterra. Siete dei veri e propri fan, ma siete sicuri di aver visto tutti i film d’animazione della Disney? Le sue emozioni però fanno piombare il regno nin un inverno senza fine e sarà la sorella Anna a doverla salvare. È stato realizzato un videogioco ispirato al film dal nome Fix-It-Felix; l’ispirazione principale viene dal gioco arcade Donkey Kong; compaiono numerosi personaggi dei videogiochi nel film, tra cui: Mario, Sonic, Street Fighter, Q*bert, Pac Man, Tapper, Dig Dug, Bowser, Frogger, Pong, Qix e Altered Beast; ci sono inoltre riferimenti a Halo, Call of Duty, Metal Gear Solid e Final Fantasy; l’idea iniziale era già stata concepita verso la fine degli anni ’80; nel novembre 2018 uscirà il sequel. L’idea del film nacque sulla base del tentativo di ridare popolarità a Topolino; come per Pinocchio la guerra non permise a questo film di incassare molto, ma in seguito migliorò; per dare l’illusione che una vera orchestra stesse suonando in sala venne sviluppato un nuovo sistema chiamato Fantasound, un nuovo sistema di audio surround. La fase di guerra della Disney è la diretta conseguenza dello scarso successo di pubblico dei lungometraggi usciti a cavallo degli anni ’30 e ’40 e l’imperversare della II guerra mondiale. Una spedizione inglese parte per il nuovo mondo e approdati nei territori della Virginia il capitano John Smith fa la conoscenza di Pocahontas, la figlia del capo della tribù indiana locale. Ma improvvisamente il cielo gli cade addosso. Elsa e sua sorella devono difendere il regno di Arendelle insieme ai loro amici e vanno alla scoperta di un segreto che riguarda il loro passato. Da tutti i film della storia del cinema, hai selezionato 15 film 2019 distribuiti da walt disney. Probabilmente il film più cupo e adulto del rinascimento Disney, il Gobbo di Notre Dame è un film complesso in grado di conquistare ogni età. Così si rinchiude nel palazzo finchè diventa regina. Pat, la mamma virtuale (26 giugno 1999) 5. Fox, Leonard Nimoy e James Garner; il personaggio di Mole è doppiato in italiano da Claudio Bisio. Laureato in Scienze storiche all'Alma Mater di Bologna e smanettone informatico, ma da sempre appassionato di cinema. Contribuie la această pagină şi câştigă DVD-uri! È stato ideato per celebrare il 60° anniversario di Fantasia e salutare l’inizio del nuovo millennio; le musiche sono suonate dalla Chicago Symphony Orchestra; l’idea di dare dei sequel a Fantasia era presente fin dal 1940, ma dato lo scarso successo commerciale non era stata portata avanti. Nonostante sia uscito nel 2000 il film è stato inserito nel canone ufficiale dei Classici Disney solo nel 2008; la maggior parte degli sfondi del film sono ripresi dal vivo mentre i personaggi sono tutti animati in CGI; è stato il film più costoso del 2000; il verso dei velociraptor è stato ottenuto registrando il ringhio di un chihuahua; il progetto fu originariamente concepito nel 1988 e doveva essere realizzato in stop-motion. Nel primo un orsacchiotto da circo vuole vivere nella natura. Probabilmente uno dei Classici Disney più geniali, Fantasia va visto per scoprire il potere che ha il cinema nell’accostare suono e immagini formando pura arte. Peter Pan è una parabola sul significato del diventare adulti e rimane uno dei film d’animazione più solidi ed efficaci dei primi decenni Disney. È probabilmente uno dei film più classici della fase sperimentale Disney ed un’ottima storia di fratellanza, con contenuti molto adulti. Due segmenti. This FAQ is empty. Insieme devono sciogliere l’incantesimo. Inoltre sentire Phil Collins cantare in italiano è un vero piacere. È segnata da un livello tecnico altissimo complice delle prime sperimentazioni digitali. Il 2019 sarà ricordato come l’anno in cui Disney prese il potere. È il primo film animato con la tecnica xerografica che permetteva di rendere più economico il processo di inchiostrazione; la cattiva Crudelia De Mon è al 39° posto dei migliori cattivi del cinema; ha un sequel ufficiale animato e una serie animata; si tratta del primo dei Classici Disney ad aver ottenuto un remake live action ancora nel 1996 e un sequel di questo nel 2000. Da Biancaneve a Oceania, passando per La Sirenetta e Mulan, tra alti e bassi questi film d’animazione ci hanno sempre emozionato. È il film di animazione ad aver incassato di più nella storia del cinema (aggiornato al 2020); è stato candidato all’Oscar per la miglior canzone. Fu pensato inizialmente come cortometraggio; grazie ai suoi costi ridotti fu visto come una speranza di risollevare gli incassi dopo i due precedenti flop; è uno degli unici tre Classici Disney ad utilizzare la pittura ad acquerello per gli sfondi (gli altri sono Biancaneve e Lilo & Stitch); è il film che guarda al cinema il generale Stilwell nel film 1941: allarme a Hollywood, di Steven Spielberg; nel 2019 uscirà la versione live action diretta da Tim Burton. Deve però fare attenzione alla pericolosa tigre Shere Khan. È il primo film di animazione Disney basato sulla mitologia greca, anche se in realtà un episodio di Fantasia era ambientato proprio nella grecia antica; il tratto visivo è molto diverso rispetto ai Classici Disney tradizionale, più vicino ai disegni della grecia antica; la voce di Ade è di James Woods, ma prima di lui furono provinati Jack Nicholson, John Lithgow, Ron Silver, James Coburn, Kevin Spacey, Phil Hartman, Rod Steiger, Michael Ironside, Terrence Mann e Martin Landau; nel doppiaggio italiano Hercules è doppiato da Raoul Bova, Filottete da Giancarlo Magalli, Megara da Veronica Pivetti, Ade da Massimo Venturiello e gli scagnozzi di Ade da Zuzzurro e Gaspare. Se però il primo film vi è piaciuto allora è un buon motivo per vedere anche il 2. Preso in giro da tutti, imparerà a volare e diventerà una star. È liberamente ispirato alla fiaba La regina delle nevi di Hans Christian Andersen; è il primo dei Classici Disney a vincere l’Oscar come miglior film d’animazione; ha vinto 2 Oscar: miglior film d’animazione e miglior canzone “Let It Go”; il film era nei progetti Disney già dagli anni ’40, ma i discendenti di Andersen non volevano cedere i diritti; il castello di Arendelle si ispira alla fortezza di Akershus ad Oslo e alle Stavkirke norvegesi; il castello di ghiaccio si ispira invece all’Hotel de Glace in Canada; una renna è stata portata negli Studios della Disney per permettere agli animatori di coglierne meglio il comportamento e l’aspetto; è al 13° posto nella classifica dei film di maggiore incasso della storia del cinema; è il primo Classico Disney a superare il miliardo di dollari d’incasso; ha un sequel cortometraggio e uno spin-off su Olaf; è in programma il sequel Frozen 2. Johnny Tsunami - Un surfista sulla neve (24 luglio 1999) 6. Il deforme campanaro del Notre Dame di Parigi si innamora della bella zingara Esmeralda che è invece desideratissima dal giudice Frollo. Tre mucche da latte devono catturare un ladro di bestiame per salvare la fattoria dal pignoramento. Das Spukhaus Cenerentola è una ragazza cresciuta insieme alla matrigna e alle sorellastre e ridotta a fare da serva. Dumbo (1941) Film Disney Completo in italiano - parte 2. Bolt è un cagnolino attore che ha passato la maggior parte della sua vita sul set di una serie tv. Contiene una delle colonne sonore più famose di tutti i Classici Disney. Si tratta di uno dei Classici Disney più famosi di sempre e dopo uno spinello va giù che è una delizia. Lei fugge e trova riparo nella casa di sette nani. All’epoca il film non ottenne un grande successo e fu l’ultimo addattamento di una fiaba fino all’uscita de La Sirenetta trent’anni dopo; è l’ultimo film d’animazione Disney ad usare rodovetri inchiostrati a mano prima del passaggio alla xerografia; è uno degli unici 3 Classici Disney ad essere girato in Super Technirama 70; il film godette della partecipazione alla lavorazione di Chuck Jones, regista della Warner Bros Cartoons; nel 2014 la storia viene riadattata in live action nel film Maleficent e narrata dal punto di vista di Malefica. Sinopsis Spukhaus. A tornare a casa li aiuterà un gatto randagio di nome Romeo. Paperino riceve alcuni regali dal Sud America. È il primo dei classici Disney ad essere un sequel; è l’ultima interpretazione di Eva Gabor, doppiatrice originale di Bianca; è il primo dei classici Disney ad utilizzare completamente il nuovo processo CAPS (Computer Animation Production System) che rendeva digitali l’inchiostrazione, la pittura e il compositing; nel film sono presenti anche elementi CGI (per esempio il campo di fiori nei titoli di testa); in conseguenza di questo nuovo approccio all’animazione, Bianca e Bernie nella terra dei canguri è il primo film completamente digitale; con un incasso di soli 47 milioni di dollari il film è il minor successo commerciale del rinascimento Disney. Per aiutare un ranocchio a ritrasformarsi in principe la bella Tiana lo bacia, ma diventa anch’essa una rana. È l’ultimo dei Classici Disney ad uscire prima della morte di Walt Disney e ad essere prodotto sotto la sua supervisione; fu un enorme successo al botteghino; nel 2019 dovrebbero iniziare le riprese della versione live action. In seguito venne reinserito in lingua originale. Walt Disney morì durante la produzione del film; uno dei marchi del regista Reitherman era il riutilizzo di animazioni dai film precedenti: i cuccioli di lupo per esempio si basano sui cani de La carica dei 101; fu il quarto maggiore incasso del 1967; ha un sequel del 2003; la Disney ha prodotto tre film live action basati sul libro di Kipling, ma quello del 2016 è il più simile al film d’animazione del 1967. John Lasseter ha dovuto minacciare di licenziarsi per farlo inserire. La trama è basata sul libro La strada di Pooh; è il secondo film di Winnie the Pooh a far parte dei Classici Disney a 35 anni di distanza da Le avventure di Winnie the Pooh; al 2018 questo è l’ultimo dei Classici Disney in animazione tradizionale. È un bellissimo film sulla famiglia e sull’amicizia. In depth information about The Spukhaus, produced by Les Films du Triangle, La Fabrique, Network of Animation (NOA), Sodep (Sofidoc S.A.), Cologne Cartoon, France 3, EVA Entertainment. Disneynature è un'etichetta cinematografica indipendente di The Walt Disney Studios. La piccola Alice cade in una tana seguendo un coniglio bianco. Ecco qui per voi alcune curiosità che probabilmente non conoscete ancora. Si tratta del primo del Classici Disney in cui venne utilizzato il logo iniziale con il castello bianco su sfondo celeste; si basa sui primi due libri della serie “Le cronache di Prydain” di Lloyd Alexander; è il primo film d’animazione in cui per alcune scene è stata usata la CGI (per l’animazione delle bolle, la sfera galleggiante, la pentola magica e la barca con cui scappano i protagonisti); Tim Burton ha lavorato al film come art director; tra i Classici Disney è quello che ha avuto minor successo di critica e pubblico ed è considerato un vero e proprio flop. Oscars Best Picture Winners Best Picture Winners Golden Globes Emmys STARmeter Awards San Diego Comic-Con New York Comic-Con Sundance Film Festival Toronto Int'l Film Festival Awards Central Festival Central All Events You must be a registered user to use the IMDb rating plugin. Ad oggi è stato rivalutato considerevolmente ed è uno dei più importanti Classici Disney. Il film è una parodia dei romanzi di Sherlock Holmes; gli interni del Big Ben sono realizzati con l’aiuto della CGI; il nome del protagonista si ispira a Basil Rathbone, l’attore interprete dei primi film di Sherlock Holmes; nel film compare un giocattolo ispirato a Dumbo; in una scena sono presenti anche le ombre di Sherlock Holmes e Watson; il suono del temporale dopo la canzone “Oh Rattigan” è lo stesso che si sente ne Gli Aristogatti e Le avventure di Bianca e Bernie; la scena finale che introduce ad un nuovo caso fa riferimento al racconto di Sherlock Holmes “La banda maculata”. La struttura di base del film ha molti tratti in comune con l’Amleto di Shakespeare, ma nonostante questo viene considerato uno dei primi Classici Disney ad essere una storia originale; nella versione originale Mufasa è doppiato da James Earl Jones (nel doppiaggio italiano da Vittorio Gassman), mentre la iena Shenzi è doppiata da Whoopi Goldberg; la sequenza della fuga degli gnu, nonostante la durata di 2 minuti e mezzo, ha richiesto oltre 2 anni di lavoro per creare a computer gli animali, moltiplicarli e simularne i movimenti casuali; la colonna sonora è stata composta da Hans Zimmer, mentre 5 canzoni del film sono cantate da Elton John e scritte da Tim Rice; sebbene la Disney abbia sempre smentito ci sono numerose analogie tra il film e la serie anime Kimba, il leone bianco; il film ha vinto due Oscar: miglior colonna sonora e canzone “Can you feel the love tonight”; il film ha avuto due sequel, nonchè un musical a Broadway, mentre nel 2019 dovrebbe uscire il remake live action; è interessante notare come, mentre il film abbia una struttura simile all’Amleto, il terzo film sia invece molto analogo a Rosencrantz & Guildenstern sono morti, la piéce teatrale di Tom Stoppard incentrata su due personaggi minori dell’opera di Shakespeare. Nonostante la storia non sia molto strutturata il film si lascia vedere con piacere soprattutto dai più piccoli. È una storia bellissima di coraggio e uguaglianza, con una colonna sonora favolosa. Stitch è un esperimento genetico alieno che finisce sulla terra. Questo campo è richiesto. Qui troverà l’amicizia di una bambina di nome Lilo. Questo campo è richiesto. È il film del grande ritorno Disney allo stile degli anni ’90 ed il primo di una serie interminabile di successi. Il film è ispirato al romanzo A Day with Wilbur Robinson di William Joyce; nell’edizione italiana Cornelio è doppiato da Giovanni Muciaccia; a meno di un anno dalla release la Disney acquisì la Pixar e il nuovo dirigente, John Lasseter, fece cambiare quasi il 60% del film; la colonna sonora è dei Jonas Brothers. Ariel è una sirenetta che vive nel profondo del mare. È avventuroso e visivamente più coinvolgente di molti altri Classici Disney. È il primo lungometraggio con protagonista l’orsetto Pooh; è composto per la maggior parte da cortometraggi usciti negli anni precedenti; è l’unico classico Disney (insieme a Le Avventure di Ichabod e Mr. Toad) a non essere mai uscito al cinema in Italia. È un’interessante variazione sul tema “isola del tesoro” con alcune buone idee. Primo lungometraggio della Disney; primo film realizzato con la tecnica della cel animation e primo a essere interamente a colori; per realizzare Biancaneve fu utilizzata la tecnica del rotoscope sulle movenze della ballerina sedicenne Marjorie Belcher; il castello della regina cattiva è ispirato a quello di Neuschwanstein in Baviera. Use the HTML below. Si tratta di una fase di crisi iniziata con l’abbassamento della qualità tecnica dei film d’animazione prodotti. Nonostante quesi film di questa fase sono tutti molto apprezzabili fino alla fine degli anni ’70 quando inizia una crisi profonda. 02.11.2014 - Halloween Haunted Mansion in Germany Halloween Spukvilla in Grefrath/Oedt mit sehr aufwändiger Dekoration. Belle si propone come prigioniera al posto del padre e impara a conoscere l’animo buono della bestia. Un orso attacca alcuni inuit e il più giovane di loro riesce ad ucciderlo. Nonostante lo stile controcorrente rispetto agli altri Classici Disney, Taron è una fiaba godibile che piacerà a chi apprezza toni un po’ più dark. 102 likes. Sarà l’occasione per illustrare le particolarità di alcuni Paesi. È il primo classico Disney realizzato interamente in CGI; si ispira liberamente alla fiaba Chiken Little da cui la Disney aveva già tratto un corto nel 1943; nell’edizione italiana il film doveva uscire con il titolo Nino Pulcino e la banda salvamondo; Gabriele Cirilli dà la voce a Chicken Little, mentre Walter Veltroni a Rino Tacchino. Il titolo originale è Moana, in Italia è stato cambiato per evitare riferimenti alla celebre Moana Pozzi; il personaggi di Maui si ispira alla mitologia polinesiana; il doppiatore originale di Maui è Dwayne Johnson che ha addirittura cantato le canzoni del film; gli animatori hanno viaggiato alle Fiji, a Bora Bora, Tahiti e Samoa per trovare ispirazione per il film; il personaggio di Hei Hei non era assolutamente voluto dai registi. Il giovane Milo si unisce ad una spedizione alla ricerca della misteriosa Atlantide. Tutti si ricordano del protagonista Felix, ma mai di lui. Chi non ha mai divorato i Classici Disney da piccino? The Mandalorian (2019): il pilot della prima serie... Tutti i film di Bud Spencer e Terence Hill dal peggiore al migliore. Tra i più commoventi classici disney dell’epoca, Red e Toby è una bellissima favola sull’amicizia. La giovane Vaiana si imbarca per il mare in una missione per salvare il suo popolo. Il piccolo verrà trovato e cresciuto dai gorilla. Nel secondo Topolino, Pippo e Paperino trovano un fagiolo magico. The Walt Disney Company, comunemente conosciuta come Disney, è una multinazionale statunitense con sede principale a Burbank in California, fondata nel 1923 da Walt Disney e suo fratello Roy con il nome di Disney Brothers Cartoon Studio, rinominata successivamente The Walt Disney Studio nel 1926, Walt Disney Productions nel 1929 e infine chiamata col nome odierno nel 1986. Il re leone è da molti considerato un capolavoro indiscusso della Disney e merita almeno una visione. Title: Un gattino rimane da solo e si unisce ad una banda di cani randagi per aiutare un ladro. Il film fu inizialmente un flop a causa dello scoppio della Seconda guerra mondiale, ma in seguito con le riedizioni guadagnò parecchio; doveva uscire prima Bambi, ma ci furono dei problemi nei disegni; il film si discosta in molti punti dalla storia originale di Collodi; è il primo film d’animazione a vincere degli Oscar competitivi (colonna sonora e canzone) dato che Biancaneve vinse una sorta di Oscar ad honorem. E soprattutto la smettete di dire che Anastasia è un Classico Disney (ora almeno potete dire che è una Principessa Disney)? Si innamoreranno, ma i rapporti tra la spedizione e gli indiani subiranno una rottura. È considerato uno dei classici Disney più cupi dati i temi maturi trattati; in originale la voce di Esmeralda è di Demi Moore e quella di Febo di Kevin Kline; il personaggio di Frollo venne trasformato da arcidiacono in giudice per evitare le sensibilità religiose; la tecnologia digitale fu utilizzata per ottenere le scene di massa come la Festa dei Folli e la sequenza culmine del film; la canzone dei titoli di coda nella versione italiana è cantata dai Neri per Caso; ha un sequel. È liberamente ispirato al racconto The Frog Princess di E.D. Una serie di episodi con protagonista l’orsetto Winnie the Pooh, Christopher Robin e gli altri amici del Bosco dei Cento Acri. Poco dopo aver trovato riparo nella giungla dannno alla luce un bambino, ma successivamente vengono uccisi da un leopardo. È il secondo dei Classici Disney basato su sequenze musicali, dopo Fantasia; il primo degli episodi venne criticato per l’eccesso di violenza, mentre il secondo venne censurato poichè si vedeva un seno; vinse il Grand Prix International du dessin animé al Festival di Cannes; in questo lungometraggio è presente il celebre segmento basato su Pierino e il Lupo; la sequenza Casey at the Bat, incentrato sul gioco del baseball, venne completamente eliminata dalla versione italiana poichè si trattava di uno sport sconosciuto da noi. Si tratta di uno dei film più iconici della Disney, ancor oggi considerato tra i migliori film animati di tutti i tempi. Più per adulti che per bambini anche se ci sono molti punti di intrattenimento per loro. Il piccolo Mowgli è un cucciolo d’uomo che cresce nella giungla con l’aiuto di un branco di lupi, la pantera Bagheera e l’orso Baloo. Una coppia inglese naufraga su una spiaggia dell’Africa. Un piccolo pollo provoca il panico quando crede che una ghianda sia un pezzo di cielo staccatosi. Mastro Geppetto realizza un burattino con le sembianze di un bambino. Si tratta di un film spassosissimo che è impossibile non amare. Già solo per questo ne varrebbe la pena. Soprattutto il segmento del Fagiolo magico è ancora in grado di divertire grandi e piccini. Billy the Cat Episode Guides, Cartoon Characters and Crew Lists Ingresso per mostra e museo 34 dollari. I due episodi dovevano essere distribuiti come film separati; nell’idea originale dovevano essere il Gatto e la Volpe a dare i fagioli a Topolino; un’idea prevedeva che Bongo fosse il prequel di Dumbo; si tratta di uno degli ultimi doppiaggi di Topolino da parte di Walt Disney. Si ritroverà in un mondo straordinario. E' di nuovo Natale, Lilli e Biagio hanno avuto 3 figlie e un figlio e il pupo di Gianni e Tesoro è cresciuto e Zia Sara continua a regalare ossa ai cani per farsi perdonare. Get a sneak peek of the new version of this page. Questo campo è richiesto. L’estate è appena cominciata, ma mentre il parco risuona dei ritmi del Festival del Re Leone e della Giungla, a Disneyland Paris si pensa già all’autunno.

spukhaus film disney 2021